Indice

Da DecArch - Decorazione architettonica romana.
Versione del 12 mar 2009 alle 05:18 di MM (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
  1. Introduzione: Una pagina sui temi della ricerca sulla decorazione architettonica romana e sul senso di questi studi.
  2. Guida alla schedatura: Lo scopo di questa guida è quello di dare indicazioni sul modo in cui, trovandoci di fronte un frammento o un pezzo di decorazione, si possano "estrarre" da questo tutte le informazioni che può fornirci.
    1. Voce "Oggetto"
      1. Vocabolario
        1. Ordini architettonici
          1. Cornici
          2. Fregi
          3. Architravi
          4. Capitelli
            1. dorici e tuscanici
            2. ionici
            3. corinzi
            4. corinzieggianti
            5. compositi
            6. di altre tipologie
          5. Fusti
          6. Basi
        2. Rivestimento e decorazione
        3. Struttura muraria
        4. Appendice: Scultura
        5. Appendice: Elementi di "arredo"
      2. Soggetto
      3. Denominazione dei frammenti
      4. Tipologia
    2. Voce "Stato di conservazione"
      1. Stato di conservazione del blocco
      2. Stato di conservazione delle superfici
    3. Voce "Misure"
    4. Voce "Materiale"
    5. Voce "Descrizione"
    6. Voce "Datazione"e confronti
  3. Catalogo: Ci si propone di raccogliere le fotografie commentate degli elementi di decorazione architettonica più importanti del mondo romano. Con la consapevolezza che non sarà mai completo.
  4. Studi e ricerche: Qui sono raccolti studi, recensioni, ed anche semplici osservazioni sul tema della decorazione architettonica romana (la pagina è un sotto-indice).
  5. Links e Bibliografia: Links a siti sul web e una raccolta bibliografica riguardanti principalmente la decorazione architettonica e i marmi antichi.
    1. Bibliografia:
      1. Bibliografia ragionata
      2. Bibliografia per autore
      3. Bibliografia per anno di pubblicazione
      4. Riviste
    2. Links
      1. Siti con elementi architettonici immagini e/o descrizioni testuali di elementi architettonici presenti sul web, in ordine geografico
      2. Siti con studi: citazioni di studi sulla decorazione architettonica romana e testi in rete.
  6. Credits & Contacts: Gli autorii di testi, fotografie e disegni e i ringraziamenti per tutti quelli che hanno dato il loro aiuto.


Le pagine di discussione sono uno spazio per studiosi e appassionati per esprimere il proprio parere e confrontarsi: per utilizzare la rete per la diffusione della conoscenza.

Si possono cercare i contenuti anche per mezzo delle categorie (vedi anche l'elenco alfabetico delle categorie principali)

Vedi anche l'indice dei nomi, un glossario che raccoglie le pagine nelle quali sono trattati i singoli argomenti in ordine alfabetico.

Per le immagini vedi la relativa categoria, dove sono suddivise per tipologia, località, epoca, particolarità (come spiegato qui e in particolare per le immagini di elementi architettonici qui. Per una galleria di immagini nell'ordine di caricamento sul sito vedi invece qui.